CORSO DI FOTOGRAMMETRIA Workflow GNSS, RTK, PPK e LIDAR
499,00 €
Tasse incluse
Bootcamp di 8 ore per il Corso di Fotogrammetria completo di workflow con tecnologie GNSS, RTK, PPK, LIDAR.
Leggere sotto l'Agenda del training.
Obiettivo primario: essere autonomi e produttivi dal giorno successivo al corso !
Classe minima 3 persone per la versione scontata di "Gruppo".
Numero discenti partecipanti al corso
Pronta Consegna
Riferimento CPFTGR02 Categoria Corsi
La metodologia di lavoro adottata dal docente, consente un rapido ed efficace apprendimento delle nozioni teoriche che, unite a specifiche prove pratiche sul campo, garantisce l’immediata produttività per l’allievo.
Pianificazione
· Sensore fotografico e LIDAR – caratteristiche e aspetti tecnici
· Obiettivi da raggiungere: GSD / Accuratezza sul modello / accuratezza geografica
· Sistemi di riferimento, reti VRS e tecnologie GNSS
· Missioni nadirali per ortofoto
· Missioni oblique per strutture
· Missioni corridor per linee elettriche / ferroviarie etc.
· Missioni facciata
· Missioni in cava con LIDAR
· Utilizzo di DEM per orografia del terreno – obiettivo GSD costante
· GPS / RTK / PPK / Ntrip Host
Esecuzione
· checklist iniziale
· disposizione dei target nei punti di discontinuità
· battuta dei GCP/QCP con Stazione GNSS
· esecuzione missioni nadirali, oblique, corridor, facciata in GPS – generazione RINEX
· esecuzione missioni nadirali, oblique, corridor, facciata in RTK
· esecuzione missioni nadirali, oblique, corridor, facciata in NTRIP HOST
Elaborazione / Analisi
· raccolta, catalogazione e ottimizzazione dei files e foto
· importazione, allineamento e ottimizzazione nuvola sparsa topografica (Metashape)
· riconoscimento e inserimento dei target, rielaborazione accuratezze con GCP e QCP
· Trasformazione quote ellissoidiche in ortometriche
· analisi accuratezze e iterazione fino al valore di qualità da traguardare
· elaborazione nuvola densa, mesh, ortofoto e facciata (Metashape)
· Elaborazione nuvola di punti LIDAR
· Analisi qualitativa, scostamenti e valutazione rispetto ai QCP
· importazione nuvola LIDAR in Metashape
· confronto con nuvola densa fotogrammetrica con Cloud Compare
· Reporting
· Esportazione in CAD